Resveratrolo e Polidatina, molecole “gemelle” in grado di attivare le sirtuine, proteine della longevità
Resveratrolo e Polidatina sono entrambi stilbenoidi, ossia polifenoli presenti in natura ed utilizzati da alcune piante come importanti armi di difesa in risposta a stress, lesioni, infezioni o danni da radiazioni UV.
Benefiche anche per l’organismo umano, queste due molecole vantano straordinarie proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, esibendo protezione a livello cellulare e sistemico per una vita in salute.

Oltre ad essere fondamentali nel ripristinare l’equilibrio minato dallo stress ossidativo, sono validi alleati nella lotta all’inflammaging e all’invecchiamento grazie anche alla loro capacità di modulare l’attivazione delle sirtuine.
Le sirtuine (note come “proteine della longevità”) sono proteine dalle proprietà enzimatiche indispensabili, prodotte dal nostro organismo per regolare importanti processi biologici (resistenza all’insulina, metabolismo energetico, controllo dell’immunità, difesa dall’infiammazione, epigenetica, salute cardiaca, ritmi circadiani, neurodegenerazione), oltre che i processi di invecchiamento cellulare.
Come vere e proprie “sentinelle”, sono prodotte a seguito della stimolazione dei geni SIRT (“geni della longevità”) che si attivano in risposta a minacce o a condizioni di stress metabolico (ad esempio fame, freddo, sforzo fisico). Complessivamente l’attivazione dei geni SIRT mira a ridurre la replicazione cellulare per favorire la sopravvivenza delle cellule, rallentando di conseguenza il processo di invecchiamento.
Già a partire dai 30-35 anni, la capacità dell’organismo di produrre naturalmente le sirtuine diminuisce e di conseguenza le cellule lavorano in modo meno efficace.
Perché scegliere la miscela di stilbenoidi potenziata?
Come strategia per stimolare le sirtuine e rallentare l’invecchiamento cellulare, influenzando positivamente la qualità della vita nel tempo, è particolarmente efficace una miscela di stilbenoidi di origine naturale, Resveratrolo e Polidatina.
Noti attivi antiage, resveratrolo e polidatina sono molecole “gemelle” che differiscono tra loro unicamente per una molecola di glucosio: la polidatina, come forma glicosilata, funge da precursore del resveratrolo, in cui l’aggiunta della molecola di zucchero le conferisce maggiore solubilità e resistenza agli attacchi enzimatici (stabilità metabolica), garantendone un miglior assorbimento intestinale.1,2
Nella formulazione di un integratore alimentare di qualità, come Body 9:9®, è quindi utile sfruttare una combinazione tra forma attiva (resveratrolo, che una volta assorbito viene metabolizzato e quindi eliminato molto rapidamente) e il naturale precursore (polidatina, fino a 3-5 volte più biodisponibile rispetto al resveratrolo)3 per sfruttare una vantaggiosa interconversione dopo somministrazione orale in grado di preservare gli effetti benefici per l’organismo.
Nel dettaglio, nell’integratore alimentare Body 9:9® l’azione sinergica tra resveratrolo e polidatina, anche grazie all’attivazione delle sirtuine, si traduce in molteplici benefici contro i principali segni dell’invecchiamento:
- Azione antinfiammatoria e antiossidante (effetto “scavenger” ovvero spazzino dei radicali liberi);
- Protezione e modulazione positiva della stabilità genica; 4
- Effetti positivi a livello metabolico (azione ipoglicemizzante) ed epigenetico; 5
- Promuove l’azione delle telomerasi; 6
- Miglioramento del funzionamento dei mitocondri (le centraline elettriche delle nostre cellule).7,8
Ma non solo, in termini di salute e benessere, per HAP Body Brain Skin® è fondamentale anche la scelta di ingredienti innnovativi e performanti, accuratamente prodotti e tali da garantire una qualità ineguagliabile e un’elevata efficacia delle formulazioni finali:

Il resveratrolo dall’elevata qualità e sicurezza
Oltre alla vantaggiosa sinergia dei due stilbenoidi naturali, Body 9:9® include nella sua esclusiva formulazione una tra le forme più pure di resveratrolo (>98%), ottenuto attraverso un innovativo processo di fermentazione e purificazione da lievito che garantisce l’assenza di contaminanti pericolosi, come idrocarburi policiclici aromatici (IPA), purtroppo ancora molto diffusi in materie prime ed estratti di scarsa qualità.
Il trans–resveratrolo Veri-teTM (forma particolare di resveratrolo, biologicamente più attivo e meglio assorbito dall’organismo) è infatti supportato da ricerche approfondite e offre benefici comprovati per la salute e la funzione cellulare.
Un ingrediente brevettato e multifunzionale sottoposto a test rigorosi, per garantire una qualità elevata e costante, che mantiene la promessa di soddisfare le esigenze del benessere in totale sicurezza e con benefici comprovati da studi clinici.
Nell’integratore alimentare Body 9:9®, il resveratrolo Veri-te™ viene combinato con polidatina, anch’essa pura al 98%, estratta dalla radice del Polygonum cuspidatum.
Veri-teTM is a trademark of Evolva SA.
Bibliografia
- Henry, C.; Vitrac, X.; Decendit, A.; Ennamany, R.; Krisa, S.; Mérillon, J.-M. Cellular uptake and efflux of trans-piceid and its aglycone trans-resveratrol on the apical membrane of human intestinal Caco-2 cells. J. Agric. Food Chem. 2005, 53, 798–803.
- Henry-Vitrac, C.; Desmoulière, A.; Girard, D.; Mérillon, J.-M.; Krisa, S. Transport, deglycosylation, and metabolism of trans-piceid by small intestinal epithelial cells. Eur. J. Nutr. 2006, 45, 376–382.
- Wang HL, Gao JP, Han YL, Xu X, Wu R, Gao Y, Cui XH. Comparative studies of polydatin and resveratrol on mutual transformation and antioxidative effect in vivo. Phytomedicine. 2015 May 15;22(5):553-9.
- Matsuno Y, Atsumi Y, Alauddin M, Rana MM, Fujimori H, Hyodo M, Shimizu A, Ikuta T, Tani H, Torigoe H, Nakatsu Y, Tsuzuki T, Komai M, Shirakawa H, Yoshioka KI. Resveratrol and its Related Polyphenols Contribute to the Maintenance of Genome Stability. Sci Rep. 2020 Mar 25;10(1):5388.
- Pyo IS, Yun S, Yoon YE, Choi JW, Lee SJ. Mechanisms of Aging and the Preventive Effects of Resveratrol on Age-Related Diseases. Molecules. 2020 Oct 12;25(20):4649.
- Jacczak, B.; Rubiś, B.; Totoń, E. Potential of Naturally Derived Compounds in Telomerase and Telomere Modulation in Skin Senescence and Aging. Int. J. Mol. Sci. 2021, 22, 6381.
- Uriho, A., Tang, X., Le, G. et al. Effects of resveratrol on mitochondrial biogenesis and physiological diseases. ADV TRADIT MED (ADTM) 21, 1–14 (2021).
- Ungvari Z, Sonntag WE, de Cabo R, Baur JA, Csiszar A. Mitochondrial protection by resveratrol. Exerc Sport Sci Rev. 2011 Jul;39(3):128-32.